

 | Porto&diporto Il magazine che apre il porto alla città
Porto&diporto è una rivista mensile che tratta dell'imprenditoria fuori e dentro il porto di Napoli.
Un magazine realizzato da AM editori, si avvale della collaborazione di molti giovani giornalisti emergenti ed è ditribuito in 10000 copie spedite dalle Poste Italiane direttamente a 10000 fra aziende e professionisti in maggior parte della Campania.
É possibile riceverla gratuitamente sottoscrivendo un'abbonamento direttamente dal sito internet:
www.portoediporto.it
|
Bollettino Avvisatore Marittimo
Dal foglio ciclostilato del 1946 con le previsioni di arrivi e partenze dal porto di Napoli al giornale di informazione bisettimanale approntato con tecnologie informatiche, il "Bollettino" è diventato un punto di riferimento per le aziende del mondo dei trasporti e delle spedizioni interessate ai traffici marittimi nei porti di Napoli, Salerno e Gioia Tauro.La prima pagina del giornale garantisce l'informazione giornalistica d'attualità con notizie economiche ed operative sul mondo dello shipping e della logistica. Le rubriche con le previsioni di arrivi e di partenze, divise per aree geografiche di destinazione, rappresentano invece il cuore del giornale.Attualmente le circa 4.000 copie di tiratura vengono distribuite in abbonamento postale in tutta Italia.Per far fronte alla sempre maggiore richiesta di velocità delle informazioni è possibile, per gli abbonati, consultare il giornale in tempo reale.
www.informazionimarittime.it
|  | 
| 
|
Napoli Grand Prix - il libro
Forse non tutti sanno che a Napoli, precisamente sul lungomare Caracciolo nell'immediato dopoguerra si disputava una gara automobilistica, il chilometro lanciato, la facevano da padrone alcune vetture con marca "CAMEN", Costruzioni Automobilistiche Meccaniche fratelli Esposito Napoli, avevano il telaio in legno e raggiungevano i 140 chilometri all'ora, poi iniziarono i vari gran premi e targhe. Questo libro, ricco di fotografie uniche di piloti d'altri tempi è frutto della passione e della ricerca di Maurizio Addati, pilota e storico dell'automobilismo italiano. Il libro è stato fotocomposto a mano e i fotoliti delle fotografie sono stati realizzati in camera oscura, i Macintosh erano da poco nati e non c'erano ancora programmi quali Pagemaker, Xpress, Indesign... era il 1987.
|